Sviluppa la tua intelligenza emotiva attraverso il riconoscimento delle emozioni e la lettura attenta del linguaggio del corpo.
Azioni, comunicazioni e interazioni ingannevoli da parte dei nostri interlocutori, possono essere molto gravose sotto l’aspetto finanziario, emotivo e anche psicologico mettendo a rischio individui e aziende.
Mentire è una azione quotidiana e nascondiamo quelle che sono le nostre reali emozioni a chi ci circonda in modo altrettanto quotidiano, riuscendoci anche per la maggior parte del tempo.
L'inganno non discrimina e ad un certo punto dell’interazione potrebbe colpire tutti noi, direttamente o indirettamente danneggiandoci o influenzando le nostre scelte.
Si basti pensare che la capacità media delle persone di distinguere verità e menzogna, si avvicina nella migliore delle ipotesi, attorno al 54% questo anche per quelle persone che per motivi professionali sono maggiormente preparati quali agenti di polizia e investigatori.
Apprendere quelle che sono le tecniche per poter analizzare correttamente il comportamento verbale e non verbale del nostro interlocutore, è un mezzo potentissimo che ci permette di identificare con un livello di probabilità del 90%, quando ci troviamo difronte al tentativo di dissimulare o di mascherare un’emozione.
Il saper cogliere tutti quei segnali che il nostro corpo trasmette, ci rende sicuramente molto più attendibili nel verificare la credibilità del nostro interlocutore e ci permette anche di poter aiutare le persone con cui stiamo interagendo nel divenire maggiormente consapevoli dei loro vissuti emotivi che tentano di nascondere a se stessi.
Analizzare il comportamento umano per fornire una gamma di possibilità formative e consulenziali rivolte al singolo individuo e organizzazioni che cercano di ottenere informazioni attendibili e/o un quadro emotivo del proprio interlocutore.
Le maggiori collaborazioni nascono con CEO, leader aziendali, manager, imprenditori, professionisti, insegnati e forze di polizia, che si occupano di selezionare, gestire, valutare, coordinare e valorizzare le persone, educandoli alla scienza dell’analisi emotivo comportamentale e rilevamento dell'inganno attraverso la credibilità dell’interlocutore.
L’obiettivo è quello di poter fornire alle persone competenze e tecniche indispensabili per aiutarle capire e gestire le proprie e altrui emozioni, oltre che poter ottenere informazioni dagli altri in modo più efficace ponendo le domande giuste e analizzando le risposte dell’interlocutore, specialmente quando ci si trova a dover prendere decisioni importanti in situazioni di business ad alto rischio e/o in situazioni professionali e personali di particolare rilievo.
Impara come riconoscere le emozioni nascoste in te stesso e negli altri e apprendi come poterle gestire
Il corso Emotional Skills and Competencies ti fornirà gli strumenti, le tecniche e gli approcci per diventare padrone delle tue emozioni e assicurarti che funzionino per te e non contro di te.
Svilupperai le tue capacità di analisi del comportamento e migliorerai le tue capacità di leggere gli altri attraverso segnali verbali e non verbali.
Identifica i messaggi nascosti e l'inganno negli altri.
Migliora la tua capacità di analizzare i segnali comportamentali verbali e non verbali.
Sviluppa solide strategie di interrogazione per ottenere informazioni preziose dagli altri.
Il seminario di formazione sulle abilità e competenze emotive ti fornirà gli strumenti per diventare il padrone delle tue emozioni.
Svilupperai capacità di analisi per migliorare le tue capacità di leggere gli altri attraverso segnali verbali e non verbali.
Imparerai a utilizzare questa competenza per una visione più profonda dei pensieri e dei sentimenti di coloro con cui interagisci.
Il Dott. Paul Ekman è uno psicologo statunitense, pioniere nel campo dello studio delle emozioni e della loro relazione con le espressioni facciali.
Massimo esperto mondiale nell’ambito del comportamento emotivo, della comunicazione non verbale e valutazione della credibilità (rilevazione dei segnali di menzogna).
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una diminuzione del senso di sicurezza percepita da parte della popolazione.
Nasce il consulente per la sicurezza urbana.
Via Giuseppe Marcora 12, Milano, 20121 IT